
Signore aiutami
Aggiornamento: 5 ago 2022
Un grido
per una fede
grande.
A Pietro e agli apostoli
è denunciata una fede piccola,
invece alla donna cananea,
radicata nei culti idolatrici,
è riconosciuta
la conversione.
Si affida, confida,
si fida di un uomo straniero:
per un bisogno
maternamente umano,
cerca il Dio
che ama l'uomo.
Cerca Dio nella carne dell'uomo
che sa convivere
con la sofferenza di una madre.
Il desiderio è realizzato:
la ricerca di Dio
nelle strade dell'umanità
salva.
Da quell'istante,
l'istante del grido
pietà di me Signore,
la purificazione dagli idoli avviene:
la figlia fu guarita,
la conoscenza dell'amore materno
universale salvifico di Cristo accade.
Per le strade straniere (sconosciute)
accade il culto nella verità:
incontro l'amare di Dio.
Misericordia sbriciolata.
mercoledì XVIII tempo ordinario
dmc 03.08.2022
Alleluia, alleluia. Un grande profeta è sorto tra noi, e Dio ha visitato il suo popolo. (Lc 7,16) Alleluia.
Vangelo Donna, grande è la tua fede!
Dal Vangelo secondo Matteo Mt 15,21-28 In quel tempo, Gesù si ritirò verso la zona di Tiro e di Sidòne. Ed ecco, una donna cananea, che veniva da quella regione, si mise a gridare: «Pietà di me, Signore, figlio di Davide! Mia figlia è molto tormentata da un demonio». Ma egli non le rivolse neppure una parola. Allora i suoi discepoli gli si avvicinarono e lo implorarono: «Esaudiscila, perché ci viene dietro gridando!». Egli rispose: «Non sono stato mandato se non alle pecore perdute della casa d’Israele». Ma quella si avvicinò e si prostrò dinanzi a lui, dicendo: «Signore, aiutami!». Ed egli rispose: «Non è bene prendere il pane dei figli e gettarlo ai cagnolini». «È vero, Signore – disse la donna –, eppure i cagnolini mangiano le briciole che cadono dalla tavola dei loro padroni». Allora Gesù le replicò: «Donna, grande è la tua fede! Avvenga per te come desideri». E da quell’istante sua figlia fu guarita.
Parola del Signore.
