
andando oltre
Cammina Gesù
e andando oltre
le geografie
anguste regionali e statali
viene incontro
ad ogni uomo in ogni tempo.
Andando oltre
cerca e trova e incontra
nuovi uomini
da amare.
Andando oltre
cerca e trova e incontra
nuove persone
e le chiama
per un'opportunità nuova:
divenire persone nuove.
Andando oltre
cerca e trova e incontra
nuovi volti e nuove identità
e chiede a loro di seguirlo.
Mostrerà loro
il volto di Dio:
la mitezza e l'umiltà.
Il Dio degli eserciti,
il cui Nome
poteva e doveva abitare solo un luogo,
il tempio di Gerusalemme,
d'ora in poi
abiterà
strade e case,
porti e mercati,
villaggi e sinagoghe,
reti vuote e abbondanze,
deserti e campi erbosi,
colli e mari,
lebbre e povertà,
ricchezze e condivisioni,
odori di morte e profumi di libertà,
prostituzione e intimità,
sepolcri e giardini di resurrezione.
Andando oltre
dona
lo sguardo d'altrimenti.
Andando oltre
trasfigura
i cuori chiusi,
dalla ipocrita identità
campanilistica,
in uomini nuovi e donne nuove
capaci di vedere oltre,
negli spazi senza confini.
Utopia realizzata.
Dio è capovolto.
Seguiamolo
dove siamo certi
lui non ci sia:
lì Lui ci attenderà.
s. andrea apostolo
mercoledì I d'avvento
30.11.2022
Vangelo
Essi subito lasciarono le reti e lo seguirono.
Dal Vangelo secondo Matteo Mt 4,18-22 In quel tempo, mentre camminava lungo il mare di Galilea, Gesù vide due fratelli, Simone, chiamato Pietro, e Andrea suo fratello, che gettavano le reti in mare; erano infatti pescatori. E disse loro: «Venite dietro a me, vi farò pescatori di uomini». Ed essi subito lasciarono le reti e lo seguirono. Andando oltre, vide altri due fratelli, Giacomo, figlio di Zebedèo, e Giovanni suo fratello, che nella barca, insieme a Zebedèo loro padre, riparavano le loro reti, e li chiamò. Ed essi subito lasciarono la barca e il loro padre e lo seguirono. Parola del Signore.
